Presentazione del Museo alla data del 31/12/2020. Si avvisa che dal 01/01/2021 i Musei Civici della Citta'di Pinerolo sono gestiti dalla Munus - Arts & Culture www.munus.com che propone un nuovo allestimento. Per informazioni fare riferimento ai contatti sotto indicati.

MUSEO CIVICO ETNOGRAFICO DEL PINEROLESE

Il barocco Palazzo Vittone, nel centro di Pinerolo, ospita il Museo Civico Etnografico del Pinerolese MUSEP.

Fondato nel 1975 ed attivo dal 1980 studia e espone, materiali e documentazione delle pianure e delle valli che salgono da Torino: dal Canavese alle Valli di Susa e del Sangone, al Pinerolese con la Valli Valdesi, sino a al Saluzzese e al Cuneese. Il MUSEP comprende una collazione di migliaia di reperti, modelli di abitazioni e di attività artigianali e contadine; collezioni di religiosità popolare, il Centro Etnomusicale del Pinerolese, il Museo del Legno, le documentazioni e gli oggetti originali dei lavori agricoli e pastorali, le collezioni di costumi tradizionali e di bambole negli abiti tipici delle popolazioni dell’arco alpino, oltre a ricostruzioni ambientali delle pianure e delle vallate alpine.

Nel 2016 il Museo ha inaugurato il raddoppio degli spazi e il rinnovamento del percorso museale che oggi si sviluppa su 3 piani e comprende 21 sale e la navata centrale sotterranea. Biblioteca con videoteca, book shop e punti ascolto completano il percorso di visita.

Sono attive, sin dall’avvio del Museo, mostre temporanee e le proposte didattiche annuali del sistema “Museando” per scolaresche e gruppi per visite guidate.

Dal 1975 ad oggi, un Museo per la conoscenza della civiltà “a misura d’uomo”

Immergiti in un tour virtuale del Museo Civico Etnografico del Pinerolese

Sede

Indirizzo:
Piazza Vittorio Veneto 8, Pinerolo

Telefono:
345 0868633

Email:
museicivicipinerolo@munus.com

Visita anche

Sito Internet:
www.munus.com

Orari di Visita

Orari:
TUTTE LE DOMENICHE
da Giugno a Settembre dalle 16 alle 20
da Ottobre a Maggio dalle 15 alle 19
Chiuso a Natale, Capodanno e Ferragosto

Fare riferimento ai nuovi gestori dei musei per gli orari e le possibilità di visita – Munus Arts & Culture www.munus.com