Iniziativa:

Futura Contro la Paura

CITTA' DI PINEROLO

Assessorato alla Cultura e alla Partecipazione Attiva

CONSORZIO VITTONE

Musei di Pinerolo

Progetto: FUTURA CONTRO LA PAURA

PROROGA DELLA SCADENZA AL 02 GIUGNO 2020

Comunichiamo che il progetto virtuale FUTURA CONTRO LA PAURA promosso dalle varie realtà museali MUPI e il Consorzio Vittone, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Pinerolo, nell’obiettivo di sollecitare la creatività e le idee artistiche

proroga la scadenza di presentazione dei lavori al 2 giugno 2020.

Il progetto ha avuto un buon riscontro sui siti social appositamente dedicati.
Il successo ha dimostrato che la qualità della vita di questo periodo può essere migliorata e condivisa impiegando anche la cultura.
Non appena le condizioni emergenziali lo permetteranno, daremo visibilità alle opere con la realizzazione di un’esposizione comunicando tempi e luogo.
Ringraziamo tutti coloro che hanno fin qui partecipato e sollecitiamo chiunque abbia realizzato un’idea artistica legata a questo particolare periodo della nostra vita di inviarcela via mail agli indirizzi:
segreteria@consorziovittone.it
epa@epa.it

Gli artisti che hanno aderito sono :
Daniela Enrica Alini, Joel Angelini, Velio Aresu, Elena Arzuffi, Lidia Bachis, Carlotta Baldazzi, Angelo Barile, Nadia Berta, Giuseppe Bombaci, Anna Borio, Bosio Christian, Beatrice Botto, Caterina Bruno, Antonella Casazza, Marco Casolino, Elisa Cella, Carlotta Cerrato, Cinzia Consolati, Valentina Costantino, Marco Da Rold, Marta De Lorenzis e Samuel Dossi, Simone Di Donna, Domenico Doglio, Moho Drissi, Claudio Fadda, Flavio Fantone, Romina Ferrero, Elisa Filomena, Gaetano Fracassio, Giò Gagliano, Titti Garelli, Elena Gariglio, Fausto Ghiglia, Paolo Giai Levra, Rosanna Giani, Laura Govoni, Daniela Issoglio, Caterina Luciano, Nadia Magnabosco, André Maynet, Pietro Mancini, Carlotta Mantovani, Alessandra Maritano, Pierantonio Masotti, Lorenzo P Merlo + Letizia Merlo, Stefania Misale, Paola Molinari, Orlando Morici, Mario Moro+Ginevra Moro, Simona Nania, Simona Palmieri, Demis Pascal, Claudia Petacca, Giuseppe Petenzi, Benedetta Picco, Emanuele Pozzessere,Michela Ezechiela Riba, Ivano Riccobene, Matteo Roetto,Gerardo Rosato, Cristina Saimandi, Flavio Salussola, Francesco Sambo, Cinzia Solera,Antonella Sportelli, Luca Storero , Massimo Storero, Marcello Toma, Giorgio Toniolo, Franco Turina, Tiziana Trevisi, Sabina Villa, Marta Valls,Massimo Villadoro

Colla Camilla 12 anni
Lucio Calliero 7 anni
Letizia Merlo 6 anni
Ginevra Moro 13 anni

LINEE GUIDA

Sono previste tre categorie:
• Bambini da 0 a 6 anni con il consenso dei genitori,
• Ragazzi da 7 a 17 anni con il consenso dei genitori,
• Adulti da 18 anni.

I contributi artistici dovranno essere inviati esclusivamente in formato elettronico alla seguente mail: segreteria@consorziovittone.it e in copia a epa@epa.it con autorizzazione alla pubblicazione.
Dovranno contenere una breve didascalia (non più di venti parole) che esprima il concetto dell’opera e le sue finalità. Le opere ricevute saranno pubblicate a nostra cura sui social dedicati.

Foto e filmati, per non incorrere nei divieti dei recenti Decreti Ministeriali, dovranno essere realizzati in ambienti chiusi e non interessare più di tre persone alla distanza prescritta di 1 m. I minori non devono esser ripresi di fronte e comunque non devono essere riconoscibili per non creare problematiche sulla privacy.

I partecipanti acconsentono automaticamente alla pubblicazione e diffusione dei loro contributi che potranno essere oggetto di un’apposita rassegna, il tutto ad insindacabile giudizio dell’Ente o degli Enti promotori.

(Aggiornata al 13/05/2020)

Scopri anche le altre iniziative:

Riqualificazione Palazzo Vittone

Convegno Nazionale Palazzo Vittone